Marius Schwering

Director E-Mobility Consulting

E-Mail
+41 79 525 40 98
LinkedIn

Marius fa parte del team di gestione di Protoscar. Porta con sè una grande esperienza nel settore della mobilità, anche a livello internazionale, e vanta tra le altre cose un'ottima conoscenza dell'infrastruttura di ricarica svizzera e dei fornitori di servizi di mobilità elettrica.

«Il passaggio alla mobilità elettrica è un'opportunità per cambiare la ripartizione modale in modo sostenibile. Non si tratta solo di convertire tutti i veicoli a combustione in auto elettriche, ma questo passaggio storico offre un potenziale maggiore per migliorare l'efficienza del sistema di mobilità. In questo contesto, le infrastrutture di ricarica svolgono un ruolo strategico importante. Collocando l'infrastruttura di ricarica giusta nel posto giusto, è possibile influenzare i flussi di traffico e il comportamento degli utenti. L'accoppiamento intelligente dell'infrastruttura con i veicoli e il sistema energetico ha un grande potenziale. Ciò che mi appassiona è portare avanti le soluzioni in team con dipendenti, clienti e partner.»

Come Director E-Mobility Consulting, riveste un ruolo importante nella consulenza strategica dei nuovi partner e di quelli esistenti. Con molto impegno e passione, apporta la sua esperienza nelle aree di consulenza strategica, di concetti per l'elettrificazione completa della flotta, della selezione dei giusti veicoli elettrici, della progettazione di processi di cambiamento e della comunicazione strategica.

Dopo un apprendistato commerciale e un Bachelor of Arts in Business Administration, Marketing and Finance, Marius ha completato un Master of Arts in Management all'Università di Scienze applicate di Mainz. È inoltre titolare di un «Emerging Leadership Certificate» della Harvard Business School.

Cos'è importante per me?

«Sparring, riflessione e drive sono molto importanti per me personalmente. È così che mi sviluppo costantemente per elaborare le migliori soluzioni e attuarle rapidamente in team con i nostri partner. Personalmente, sono convinto che la somma dei cambiamenti verso un comportamento più sostenibile e attento alle risorse delle persone faccia la differenza.»


Chiudi
S
M
L