
Gestione statica del carico
Una soluzione logica per un numero ridotto di stazioni di ricarica
La gestione statica del carico regola la potenza di ricarica delle stazioni di ricarica collegate a un determinato valore fisso, che non supera mai la connessione dell’edificio. Ciò significa che il valore definito può essere sempre utilizzato per intero ed è riservato alla mobilità elettrica, indipendentemente dalle altre utenze dell’edificio. Pertanto, è necessario trovare un compromesso in cui la mobilità elettrica sia in ogni caso meno prioritaria rispetto alle altre utenze. Nella maggior parte dei casi, la gestione statica del carico è utilizzata per proteggere un numero esiguo di stazioni di ricarica che condividono il prelievo di energia elettrica tramite un cavo a nastro piatto. Nei sistemi di ricarica più grandi, questa soluzione è spesso impiegata a più riprese per proteggere le singole file di stazioni di ricarica. Nella maggior parte dei casi si usa un valore inferiore a 63 A, che corrisponde alla potenza massima dei cavi a nastro piatto più comuni. Pertanto, le stazioni di ricarica controllate staticamente all’interno di questo sottosistema possono assorbire un totale di circa 44 kW di potenza.