L'importanza dell'elettromobilità per il settore elettrico

La possibilità di ricarica domestica pone l'edificio al centro della mobilità individuale. Per il nostro settore si tratta di una grande opportunità - nuove richieste per i suoi specialisti

Questo è un contributo esterno del nostro partner EIT.swiss

 

Uno dei cambiamenti fondamentali apportati dalla mobilità elettrica è la possibilità di ricaricare il proprio veicolo a casa. Anche se resterà possibile ricaricarlo presso una stazione di servizio, l'edificio come luogo di ricarica avrà un ruolo centrale. In futuro, la maggior parte dei veicoli verrà ricaricata a casa o sul posto di lavoro. A tal fine è necessario predisporre l'infrastruttura corrispondente: linee, allacciamenti e wallbox. 

Al settore elettrico spetta un ruolo importante. In qualità di attore principale dell'impiantistica, dispone degli specialisti adatti per affrontare le sfide tecniche ed economiche dell'infrastruttura di ricarica negli edifici. È vero che gli elettroprofessionisti sanno già quali misure strutturali devono essere adottare e quali domande sulla sicurezza devono trovare risposta. Tuttavia, ci sono anche nuove sfide, come le questioni relative alla gestione del carico o la messa in rete di vari sistemi come gli impianti fotovoltaici e le wallbox.  

A ciò si aggiungono i rapidi sviluppi tecnologici delle infrastrutture di ricarica e dei veicoli stessi, che rendono difficile al settore mantenersi aggiornato. Ricarica bidirezionale, comando domotico intelligente e nuove applicazioni domotiche che si contendono l'energia autoprodotta dalla casa: le richieste in termini di conoscenza dei collaboratori delle aziende elettriche sull'installazione, la messa in rete e la messa in servizio dell'impiantistica sono sempre maggiori. Come associazione di categoria, EIT.swiss contribuisce a garantire che il settore elettrico possa fornire ai propri clienti le risposte giuste a tutte le domande riguardanti la mobilità elettrica, l'elettricità autoprodotta e la SmartHome. 
 

«Il settore elettrico dispone degli specialisti adatti per affrontare le sfide tecniche ed economiche dell'infrastruttura di ricarica negli edifici.»

Michael Tschirky
Presidente di EIT.swiss
Icon-Print

Chiudi
S
M
L