
Come orientarsi nella «giungla» della mobilità elettrica
È essenziale conoscere i ruoli e le funzioni principali di ciascun attore e sapere come procedere nello sviluppo di un progetto di infrastruttura di ricarica pubblica e privata
Gli attori della categoria rete sono i principali responsabili per la distribuzione e la fornitura di energia elettrica. Mentre in altri Paesi, come la Gran Bretagna, la rete di trasmissione è allacciata a grandi Gestori delle Reti di Distribuzione (GRD) che gestiscono le reti regionali, lasciando poi il compito della fornitura ad attori privati, in Svizzera molto spesso il ruolo del GRD si sovrappone a quello del fornitore di energia. Sul territorio nazionale sono presenti oltre 600 GRD [1], suddivisi in aziende comunali, cooperative, società a responsabilità limitata.
La parte di pianificazione è svolta principalmente da consulenti e pianificatori esperti nel campo della mobilità che sviluppano strategie e linee guida per il settore privato e per le amministrazioni pubbliche.
Nella categoria infrastruttura è evidenziato il ruolo del proprietario dei terreni che può essere sia un attore pubblico che privato. Questo decide di dare in concessione un terreno a terzi per l’installazione di una stazione di ricarica oppure finanziare direttamente il progetto e diventare anche proprietario della stazione di ricarica. Per quanto riguarda la parte tecnica, ci sono vari fornitori disponibili sul mercato che sviluppano hardware per ricarica AC e DC, e molte società di installatori esperti nell’installazione di stazioni di ricarica.
Infine, per quanto riguarda la parte di operazione, il ruolo principale è svolto dagli operatori di stazioni di ricarica che spesso si appoggiano sia ad un fornitore di servizi di mobilità per il software, l’app e la piattaforma di gestione delle stazioni di ricarica, ed a una ditta specializzata per il servizio clienti. Recentemente si stanno sviluppando sempre di più sia piattaforme di roaming per dare la possibilità ai conducenti di auto elettriche di utilizzare reti operate da diversi senza l’utilizzo di app e RFID aggiuntive, che aggregatori capaci di rimettere in rete l’energia fornita da conducenti di auto elettriche tramite